Soluzioni di chat per l’assistenza clienti migliori, più economiche e più intelligenti
Stai cercando una soluzione di live chat conveniente, semplice da usare e in grado di crescere con la tua azienda grazie a Assistants? In tutti i settori, i team stanno ripensando la propria tecnologia per risparmiare, sfruttare un’automazione più intelligente e offrire esperienze cliente straordinarie nel 2025, soprattutto grazie a AI che potenzia ogni conversazione sbloccando il prossimo driver di ROI.
In questa guida metteremo in evidenza ciò che conta davvero nella scelta di una piattaforma di chat e passeremo in rassegna alcune delle migliori opzioni disponibili. In questo modo potrai trovare con sicurezza la soluzione più adatta al tuo team.
Perché i team stanno valutando un software di live chat scalabile nel 2025
L’assistenza clienti sta evolvendo rapidamente. Che tu stia iniziando, crescendo o passando da una soluzione esistente, i team cercano piattaforme di chat che offrano:
- Un miglior rapporto qualità/prezzo mentre i costi degli abbonamenti aumentano su tutta la linea
- Automazione più intelligente con AI che aiuta davvero i clienti (e riduce il carico di lavoro degli agenti)
- Integrazioni senza soluzione di continuità con CRM, e-commerce e altri strumenti aziendali
- Esperienze utente moderne che i clienti si aspettano e che gli agenti amano usare
- Prezzi flessibili che crescono con il tuo team senza sforare il budget
La buona notizia? Il 2025 porta più scelta che mai, con piattaforme pensate per ogni tipo di azienda e budget.
Cosa rende eccellente un software di live chat nel 2025?
Prima di analizzare gli strumenti specifici, ecco cosa offrono in genere le migliori piattaforme:
- Automazione intelligente
Bot basati su AI che gestiscono le domande ricorrenti, instradano le chat ai membri del team giusti ed effettuano l’escalation dei casi complessi senza attriti. - Integrazioni semplici
Collega il tuo CRM, help desk, piattaforma e-commerce e altri strumenti senza bisogno di uno sviluppatore. - Supporto multicanale
Incontra i clienti ovunque si trovino: sito web, app mobile, social media o piattaforme di messaggistica. - Analisi azionabili
Comprendi i tempi di risposta, la soddisfazione dei clienti e dove il tuo team può migliorare. - Prezzi trasparenti
Costi chiari che scalano in modo prevedibile man mano che crescono il team e il volume di chat.
I migliori software di live chat per il supporto clienti nel 2025
1. Invent
Ideale per: Team moderni che desiderano un’assistenza clienti con AI personalizzabile
Invent si distingue come una piattaforma di nuova generazione che combina automazione intelligente con funzionalità di chat multimodale. È pensata per i team che vogliono potenti funzionalità di AI senza la complessità o i costi elevati delle soluzioni enterprise.
Funzionalità principali:
- Workflow di AI personalizzati con builder no-code
- Chat multimodale (testo, voce, file, immagini)
- Casella di posta clienti unificata
- Integrazioni fluide con gli strumenti più diffusi
- Escalation intelligente agli agenti umani, collaborazione fluida tra AI e persone.
Pro:
- Altamente personalizzabile
- Funzionalità di AI moderne
- Scalabilità conveniente
- Eccellente per il supporto omnicanale
Contro:
- Piattaforma più recente con meno casi di studio su grandi aziende
- Community più piccola rispetto ai player affermati
Prezzi: Piano gratuito disponibile, modello pay-as-you-go con scalabilità trasparente

Invent offre prezzi flessibili con un modello 'pay-as-you-go' che parte da 200 messaggi gratuiti al mese, poi $0,0009 per messaggio, oltre a soluzioni Enterprise complete con supporto dedicato e garanzia di uptime del 99,9%.
2. LiveChat
Ideale per: Aziende consolidate che cercano una piattaforma collaudata e ricca di funzionalità
LiveChat rimane una scelta popolare con oltre 200 integrazioni e una solida reputazione di affidabilità. Offre monitoraggio dei visitatori in tempo reale, instradamento delle chat e reportistica dettagliata.
Funzionalità principali:
- Dashboard completa con approfondimenti sui visitatori
- App mobile per gli agenti
- Ampie integrazioni di terze parti
- Sistema di ticketing integrato
Pro:
- Piattaforma matura
- Solido ecosistema di integrazioni
- Uptime affidabile
Contro:
- Può diventare costosa man mano che si scala
- Alcune funzionalità risultano datate
- Automazione AI limitata rispetto alle piattaforme più recenti
Prezzi: I piani partono da $20/agente/mese

La struttura prezzi di LiveChat va da $19/mese (Starter) a $79/mese (Business), con il piano Business — il più popolare — che offre funzionalità avanzate come previsione del fabbisogno di personale, report on-demand e fino a 1000 visitatori tracciati.
3. Intercom
Ideale per: Aziende in crescita che desiderano marketing, vendite e supporto in un’unica piattaforma
Intercom combina live chat con una potente automazione, segmentazione dei clienti e strumenti di marketing. Il loro agente Fin AI gestisce le richieste ricorrenti mentre gli agenti umani si concentrano sui casi complessi.
Funzionalità principali:
- Automazione AI avanzata (Fin AI)
- Casella di posta clienti unificata
- Messaggistica in-app e notifiche push
- Tracciamento del customer journey
Pro:
- Piattaforma all-in-one
- Automazione eccellente
- Analytics solide
Contro:
- Curva di apprendimento più ripida
- Prezzi premium
- Può risultare eccessiva per i casi d’uso semplici
Prezzi: A partire da $39/agente/mese

Il pricing di Fin AI di Intercom prevede due opzioni: integrazione stand-alone con gli helpdesk esistenti a $0,99 per risoluzione, oppure combinata con la suite completa di helpdesk di Intercom a partire da $0,99 per risoluzione più $29 per utente al mese.
4. Chatbase
Ideale per: Team che vogliono un’AI personalizzata addestrata sui propri contenuti specifici
Chatbase ti consente di creare chatbot AI addestrati sui tuoi documenti, contenuti del sito web e FAQ. È particolarmente utile per le aziende con informazioni di prodotto dettagliate o processi complessi.
Funzionalità principali:
- Addestra l’AI sui tuoi dati personalizzati
- Builder di chatbot no-code
- Supporto per oltre 80 lingue
- Facile incorporazione sul sito web
Pro:
- Altamente personalizzabile
- Multilingue
- Conveniente
Contro:
- Focalizzato solo sul testo
- Piattaforma più recente con funzionalità enterprise limitate
- Richiede una configurazione di addestramento manuale
Prezzi: Piano gratuito disponibile, piani a pagamento da $19/mese

Chatbase offre cinque livelli di prezzo, da Free ($0) a Enterprise (personalizzato), con il piano Standard — il più popolare — a $150/mese che include 12.000 crediti messaggi e 2 agenti AI. Tutti i piani includono incorporazione illimitata sul sito e accesso API.
5. Zendesk Chat
Ideale per: Team che già utilizzano di Zendesk ecosistema di supporto
Se hai già investito nella suite di strumenti di Zendesk, la loro soluzione di chat si integra perfettamente con ticketing, knowledge base e supporto telefonico per un vero supporto omnicanale.
Funzionalità principali:
- Supporto omnicanale (chat, email, telefono, social)
- Instradamento e trigger avanzati
- Dashboard in tempo reale
- Conversione da chat a ticket
Pro:
- Eccellente per il supporto omnicanale
- Reportistica avanzata
- Sicurezza di livello enterprise
Contro:
- Costoso
- Richiede Zendesk per ottenere il massimo valore
- Processo di configurazione complesso
Prezzi: A partire da $55/agente/mese

Il pricing del supporto clienti di Zendesk va da Support Team ($19/agente/mese) a Suite Enterprise ($169/agente/mese), con Suite Professional ($115/agente/mese) indicato come il più popolare e dotato di funzionalità complete di supporto omnicanale.
Confronto delle funzionalità dei piani Freemium/Gratuiti

Tabella di confronto delle piattaforme di customer service: Invent offre AI avanzata e Assistants/seats illimitati gratis con integrazioni personalizzate come funzionalità a pagamento; LiveChat fornisce funzionalità core per 1 seat con prova di 14 giorni, facendo pagare voce e AI avanzata; Intercom include live chat di base e messaggistica in uscita gratis, mentre AI Agent e la Customer Service Suite sono premium; Chatbase offre un builder di chatbot con 1 agent/seat gratuito, con seat del team e AI avanzata a pagamento; Zendesk non ha un piano gratuito e fa pagare per voce, video, analytics e funzionalità di AI
Come scegliere la piattaforma giusta
1. Ti concentri principalmente sull'assistenza clienti, sulla generazione di lead o su entrambe?
2. Considera gli strumenti attuali: quale CRM, piattaforma e‑commerce o help desk stai già utilizzando?
3. In che modo la piattaforma scalerà man mano che il tuo team e il volume di chat aumentano?
4. Prova la piattaforma sia dalla prospettiva dell'agente sia da quella del cliente.
5. Calcola il costo totale: considera i costi per agente, i componenti aggiuntivi di funzionalità e i costi di integrazione.
Prendere una decisione
Il miglior software di live chat è quello che si adatta alle esigenze e al budget specifici del tuo team. La maggior parte delle piattaforme offre prove gratuite: sfruttale per testare le funzionalità e vedere come si integrano nel tuo flusso di lavoro esistente.
Ecco la realtà, molti team sono frustrati dalle piattaforme legacy che richiedono una configurazione tecnica, addebitano tariffe per agente che diventano presto costose o offrono "AI" che funziona a malapena. Se sei stanco di pagare prezzi premium per interfacce obsolete e vuoi qualcosa costruito specificamente per le esigenze del 2025, Invent colma quel divario.
Sebbene attori affermati come LiveChat e Intercom servano bene i propri mercati, e strumenti specializzati come Chatbase si concentrino su casi d'uso specifici, Invent è stato progettato da zero per risolvere i problemi che le altre piattaforme creano: configurazioni complicate, scalabilità costosa e un'AI che in realtà ha bisogno di mesi di addestramento per essere utile.
Paga solo per ciò che la tua organizzazione utilizza. Progetta, integra e scala con utenti, bot e flussi di lavoro illimitati, il tutto a una frazione del prezzo.
Pronto ad automatizzare con prezzi prevedibili e potenza illimitata?

